Home Company
Profile
Real
Estate
Private
Equity
Renewable
Energy
Sign in Login
English version Italian version     
 
  Show all news
  Real Estate
  Private Equity
  Renewable Energy

Thursday 28 February 2008
Category: Real Estate
Regione Liguria: Vendita immobili Asl, è di Fintecna l’offerta più alta
Il Consiglio di Amministrazione

È di Fintecna Immobiliare l’offerta più alta, pari a 168.500.000 euro, per l’acquisto in blocco degli immobili Asl della Regione Liguria. Di 161 mln di euro quella della cordata Davide e Mattia Malacalza e di 160 mln quella di Scenari Liguri Size 2 (che ha confermato così la propria offerta che ha costituito la base d’asta). I Malacalza e Scenari Liguri sono stati ammessi allo scrutinio con riserva. A questo punto SC Liguria ha cinque giorni (lunedì dovrebbe quindi essere il termine) per decidere se ammettere in modo definitivo la cordata Malacalza e Scenari Liguri, eventualmente scegliere una delle offerte pervenute oggi, oppure fissare la data e le modalità per la successiva fase dei rilanci. Dalle carte dell’offerta di Scenari Immobiliari è già emerso che l’amministratore unico, l’architetto Giovanni Melioli ha avuto mandato a spendere fino a 200 mln di euro.

 


Saturday 16 February 2008
Category: Real Estate
Real Estate: prezzi in crescita nel 2008
In uno studio presentato a Milano

In uno studio presentato a Milano, gli esperti di Scenari Immobiliari hanno calcolato per il 2008 un aumento medio dei prezzi delle abitazioni intorno al 4%, che insieme a quello della Germania è il più alto tra i più ricchi Paesi europei. In Francia l’apprezzamento è stimato intorno al 3,3%, in Spagna al 3,7%, in Inghilterra al 3,9%.
La buona dinamica dei prezzi si riflette anche sugli altri settori del real estate italiano: il settore turistico alberghiero godrà nel 2008 di un +4,3%, quello terziario del +4,5%, quello commerciale del + 3,5%. Tuttavia, nel corso di quest’anno, il fatturato immobiliare procederà con il freno tirato: la crescita si fermerà al 2,9%, mentre l’anno passato è stata calcolata con un tasso del 5% e nel 2006 del 5,6%.
A breve Scenari Immobiliari pubblicherà un report interamente dedicato agli oltre 400 processi di trasformazione urbana in corso o in fase di lancio nelle città italiane e che nel prossimo decennio attiveranno investimenti per 100 miliardi di euro. Ma la vera risorsa per il real estate italiano è rappresentata dal patrimonio ora in mano a enti pubblici o privati e che potrebbe essere collocato sul mercato. Scenari immobiliari ha calcolato in 162 miliardi il valore del patrimonio, 78 di proprietà di soggetti pubblici (Comuni, 55 miliardi; Regioni, 15; e Asl, 8) e altri 84 nelle disponibilità dei privati (le assicurazioni detengono 22 miliardi di immobili “vendibili”, le banche 16 miliardi, i fondi previdenziali 14, quelli immobiliari 27, a cui si aggiungono i 5 che saranno gestiti dalle SIIQ). Nell’ultimo decennio, le dismissioni in Italia hanno messo in circolazione 30 miliardi di euro, il 70% dei quali rappresentati da immobili per il terziario e negli ultimi cinque si è definitivamente consolidata la presenza in Italia di operatori finanziari esteri. Dal 2002 a oggi sono ammontati a 11,2 miliardi di euro gli investimenti immobiliari di fondi e società quotate non italiane, che hanno dimostrato un interesse quasi esclusivo per il settore degli uffici (40%) e per quello commerciale (45%).

Monday 21 January 2008
Category: Real Estate
Fondo immobiliare MHREC acquista immobile a Roma
MHREC

MHREC (Monte dei Paschi Hines Real Estate Crescita), il fondo immobiliare di diritto italiano dedicato ad investitori istituzionali promosso da Monte Paschi Asset Management SGR, avvalendosi dell’advisory di Hines ha acquistato l’immobile di Piazzale Don Luigi Sturzo a Roma da Tikal R.E. Fund, gestito da SAI Investimenti SGR di cui l’advisor immobiliare è Immobiliare Lombarda . L’immobile, prevalentemente adibito ad uso uffici, sarà oggetto di una completa riqualificazione. Hines Italia, advisor immobiliare del Fondo MHREC, ha assistito il Fondo nella fase di acquisizione, e sarà incaricato delle attività di Development e Project Management per la riqualificazione dell’immobile. Il finanziamento dell’operazione è stato assicurato da Centrobanca (Gruppo UBI Banca).

  Pagine totali: 17
[ 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 ]  
pagina: 12
 

Are you interested in promoting your assets partering with SIMI?

Submit

Are you looking for specific assets in Italy?

Submit


Go to news section

Comprehensive directory of frequently asked questions about services SIMI offers

FAQ





Contact Us | Privacy | Sitemap | Credits

HomepageAdd to FavoritesSitemapContact Us